Visualizzazione post con etichetta fai da te. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fai da te. Mostra tutti i post

venerdì 21 febbraio 2014

Crostata al cocco e cioccolato

Ciao belle!!!
Oggi vorrei proporvi un dolcetto perfetto per il week end: la crostata al cocco e cioccolato.


È semplicissima da realizzare, tant'è che l'ho fatta insieme al mio bimbo di due anni e mezzo!!!!
(Chi mi segue su Instagram, avrà visto le foto del mio piccolo chef!!!)
Vi basterà preparare la pasta frolla con la vostra ricetta preferita e cuocerla in bianco.
Quando il guscio sarà pronto, farlo raffreddare bene.
Nel frattempo, montare la panna non troppo ferma e incorporarvi il cocco grattugiato.
Stendere il composto sul guscio di pasta frolla e coprire con una ganache di cioccolato.


Con pochi e semplici passaggi (se lavorate da sole, altrimenti con un gran macello da pulire in cucina e tanta fatica per creare una scacchiera tenendo la manina creativa dello chef!!!), avrete ottenuto un fantastico dessert.
Potete sbizzarrirvi a decorare questa crostata come meglio preferite: noi, dopo tanto lavoro, ci siamo limitati a mettere sopra tre fiorellini.


Volendo, è possibile sostituire la panna con altro (Philadelphia, ricotta, ecc.), per rendere il dolce più simile ad una cheesecake.
Sul guscio ancora bianco, potete pure spalmare un velo di marmellata e inserire dei pezzetti di frutta nella farcia...
Insomma: date libero sfogo alla fantasia.


Questa ricetta può essere realizzata con la farina di cocco avanzata dalla ricetta del burro di cocco fai da te per corpo e capelli.
È un ottimo modo per non sprecare nulla!!!
A presto care!!!
Kiss kiss

venerdì 7 febbraio 2014

Intimate Body Wash di Cien

EDITO VECCHIO POST PERCHÉ L'INCI DEL PRODOTTO È CAMBIATO!!!
Se volete copiare l'originale, trovate la mia ricetta qui!!!

Ciao belle!!!
Uno dei prodotti di cui non parlo mai (ma che tutti usiamo quotidianamente!!!), è il detergente intimo.
Tra quelli che uso più di frequente c'è senza dubbio il Cien Intimate Body Wash.


Lo acquisto solitamente nei supermercati della catena LIDL.

Cosa è.
La Cien la definisce una lozione detergente intima, anche se potremmo definirlo un detergente universale.


Ha, infatti, un INCI molto basico ed estremamente versatile, non ecobio ma ben fatto e formulato in modo da risultare delicato (c'è lo SLES, ma è addolcito dalla betaina, dal glyceryl oleate e dalle proteine presenti).


È in vendita nel formato da 500 ml ad un prezzo davvero conveniente (meno di 1,50 €).

Come si presenta.
Il detergente Cien è contenuto in un flacone cilindrico di plastica bianca, con un'etichetta dai colori tenui e delicati.


Il tappo è un dosatore, molto comodo e pratico.


Il prodotto è molto denso e trasparente, dal profumo delicato, che ricorda vagamente la freschezza del cetriolo e dell'aloe.

Come si usa.
Basta premere l'erogatore per avere la giusta quantità di prodotto (in realtà, ne basta anche meno, a seconda dell'uso che se ne fa).


Fa una discreta schiuma ed ha un profumo leggero e gradevole.

Esperienza personale.
Utilizzo questo prodotto da diversi anni (già prima di avere una coscienza critica su ciò che uso) e mi sono sempre trovata bene.
Mi piace molto il profumo delicato che ha, sa di fresco e di pulito, secondo me.
Essendo una formulazione davvero basic, poi, si presta bene a molteplici utilizzi:
- detergente intimo
- sapone per le mani
- bagnoschiuma 
- shampoo (per capelli corti o molto grassi)... io, con i miei capelli ricci, secchi e crespi, non mi azzardo a provare, ma ho letto di molte persone che si sono trovate bene 
- detergente viso
- in preparazioni come lo struccante bifasico
- per fare una facile schiuma detergente Iseree
- nell'acqua micellare diy
- nel burro struccante 
- per la pulizia dei pennelli da trucco
- e molto altro ancora.
Per me, è davvero un must have... immancabile in casa e, soprattutto, in viaggio, perché, con un unico prodotto, ho a disposizione più possibilità di utilizzo.
E voi lo conoscete? Lo utilizzate? Fatemi sapere la vostra opinione!

EDIT: dopo mesi in cui il prodotto risultava introvabile causa nuovo packaging, Lidl ha rifornito gli scaffali, ma purtroppo è cambiata anche la formulazione.
Questo è l'inci che ho trovato su Facebook..


A presto care!!!
Kiss kiss

giovedì 16 gennaio 2014

Cupcake "Colazione sotto la doccia"

Ciao belle!!!
Tra i vari spignatti regalati a Natale alle amiche, uno di quelli che ha riscosso maggior successo è stato il cupcake da doccia.


No! Non si mangia!!!
In realtà, è un burro idratante per il corpo sovrastato da uno strato di ghiaccia che svolge una funzione scrubbante.


L'idea l'ho copiata dal video "Cupcake BURRI CORPO GOLOSI" di Carlitadolce e, devo ammettere, è stata apprezzata da tutte.
Gli ingredienti per realizzare questi burri corpo sono pochi e facilmente reperibili da tutti, spignattatori e non:

(Immagine realizzata facendo lo screenshot del video di Carlitadolce)

Ovviamente, possono essere personalizzati in base alle proprie preferenze (aggiungendo oli, cera, ecc.), ma già così sono ottimi, della giusta consistenza e molto idratanti.
Con questa dose, è possibile realizzare 6 cupcake (ovviamente il pirottino non deve essere riempito fino all'orlo... Ricordatevi che poi bisogna aggiungere la ghiaccia!!!).


Per essere un po' più fashion, ho acquistato questi splendidi pirottini rosa con dei disegni prettamente femminili.


Dopo aver sciolto i burri a bagnomaria, li ho versati con il mestolo nei pirottini da cupcake e li ho messi un po' in frigo a solidificare.
Nel frattempo, mi sono dedicata alla ghiaccia. Non avendo tempo (e voglia) di farla da zero, mi sono affidata ad una confezione di quelle già pronte.
Volendo, comunque, è fattibilissima anche a casa (c'è solo da star lì a frullare parecchio): vi basterà montare un albume da 30 gr circa con 150 gr di zucchero a velo.
Ah!!! Segreto della nonna: qualche goccia di succo di limone!
Quando sarà ben montata, vi basterà inserirla in un sac à poche (o tasca da pasticcere) e decorare i vostri cupcake.
È possibile anche colorarla con qualche colorante alimentare a vostra scelta.
Io ho preferito lasciarla bianca per far risaltare ancora di più le codette colorate che ho utilizzato per rendere più verosimile il mio cupcake.
Ed eccoli qui... i miei cupcake "Colazione sotto la doccia" sono pronti!!!


Utilizzarli, poi, è semplicissimo: la parte superiore (la ghiaccia, insomma) va staccata ed utilizzata come un normale scrub corpo, dopo essersi bagnate sotto il getto dell'acqua.
La ghiaccia, infatti, è utilizzabile soltanto la prima volta, a differenza del burro sottostante, che vi durerà parecchio tempo.
Il burro corpo, invece, va passato appena usciti dalla doccia, sulla pelle ancora umida, e poi massaggiato fino a completo assorbimento.
Essendo un burro, è estremamente idratante e, quindi, perfetto per quelle zone del corpo particolarmente secche (come le gambe, per esempio!!!).
Personalmente, preferisco usarli in inverno, d'estate sembra non si assorbano mai!!! 
A presto care!!!
Kiss kiss

lunedì 13 gennaio 2014

Mini scrub idratanti corpo

Ciao belle!!!
Ho finalmente archiviato le festività e i vari impegni per mostrarvi alcune cosine preparate per i regali di Natale.
Oggi vorrei farvi vedere dei piccoli scrub corpo che, oltre ad esfoliare la pelle, idratano anche!


Se ne possono preparare mille tipologie diverse, variando ingredienti, colori e fragranze.


La ricetta base (per 10 formine piccole circa) è:
- zucchero 65
- bicarbonato di sodio 20
- olio di cocco 10
- burro di karité 3
- olio di jojoba 2
- fragranza (o oli essenziali) q.b.
- colorante q.b.

Dopo aver sciolto i grassi a bagnomaria per pochi secondi (il burro di karité soffre le temperature alte, quindi controllate attentamente e togliete dal fuoco appena tutto è quasi sciolto), versateli nelle ciotole con i mix di ingredienti che avete scelto come scrubbanti. Dopo aver suddiviso le quantità, passate a colorarle e profumarle come preferite.
Trasferite il composto nelle formine scelte e mettetele a raffreddare e solidificare in frigorifero per qualche minuto, dopodiché sformatele e confezionatele secondo i vostri gusti.


Con lo zucchero semolato e una fragranza vaniglia, ho creato delle dolci stelline.


Utilizzando un colorante verde, poche gocce di olio essenziale di menta e del sale fino ho realizzato questi splendidi e profumati quadrifogli (perfetti per la zona delle coscie, perché contrastano la cellulite!!).


Inserendo un po' di fiori secchi di lavanda, una punta di colorante rosso e una di blu e qualche goccia di olio essenziale di lavanda, sono venuti fuori questi mini scrub a strati, molto rilassanti e coccolosi!!!


Ovviamente, nessuno vi vieta di sostituire oli e burri scegliendo tra quelli che la vostra pelle preferisce.
È possibile ottenere uno scrub con vari ingredienti facilmente reperibili in casa: zucchero semolato, zucchero di canna, sale, mandorle tritate, fiori di lavanda, farina di cocco, fondi di caffè, ecc..

Se poi, come me, volete regalarli, vi basterà munirvi di un barattolino trasparente con coperchio a vite da riempire con le vostre formine (potete anche pre-incartarle singolarmente con della pellicola per alimenti).


Visto che facevano parte del mio cesto natalizio, ho decorato il tappo con un po' di feltro rosso e dei fili di lana bianca, aiutandomi per fissare il tutto con della colla per tessuti.


Ed ecco pronto in pochi minuti un simpatico regalo!


Potete decorare il vasetto come preferite, seguendo il tema o i colori che più vi aggradano.
Per oggi è tutto!!!
A presto care!!!
Kiss kiss

venerdì 22 novembre 2013

Bagnoschiuma coccoloso diy

Ciao belle!!!
Ormai avrete capito che ADORO spignattare!!! Uno dei miei prodotti preferiti è, senza dubbio, il bagnoschiuma coccoloso di Carlitadolce!


È una ricetta semplice e veloce, che però regala tanta soddisfazione!!!
Potete visionarla passo passo seguendo il video di Carlitadolce: "Bagno CREMA coccoloso".
Se siete interessate semplicemente alla ricetta, ecco lo screenshot che fa per voi.



Il prodotto finale è un bagnoschiuma discretamente denso e che produce una buona quantità di schiuma.


Lo faccio ormai da diversi mesi e, se posso darvi un consiglio, non coloratelo con le miche (tendono a depositarsi sul fondo), ma utilizzate dei colori alimentari, preferibilmente in gel.
Potreste, volendo, abbinare ad ogni colore la fragranza che più vi ispira!


Sulla pelle è abbastanza delicato, pur svolgendo bene la sua funzione lavante. Questa setosità è data dalla presenza del fruttosio che, oltre a svolgere una funzione idratante, funge anche da conservante nella preparazione.


Essendo semplice e rapido da preparare, è uno degli spignatti che faccio più frequentemente.


Fatemi sapere se anche voi lo fate e se vi trovate bene come me.
A presto care!!!
Kiss kiss

venerdì 15 novembre 2013

"Un'allegra merenda": l'auto-mela!

Ciao belle!!!
Ho pensato di inaugurare una sorta di rubrica, intitolata "Un'allegra merenda"... Non avrà una cadenza precisa, ma tenterò di portarla avanti con una certa costanza!
Mi piace inventare spesso delle modalità alternative e stuzzicanti per invogliare mio figlio a fare merenda (non che ne abbia bisogno -lui è un mangione-), ma ho pensato che questa mia passione poteva tornare utile a qualcuna di voi, che magari ha difficoltà a proporre determinati cibi ai propri figli.
Detto ciò, passo subito a presentarvi la mia idea di oggi...
Al Luna Park c'è il Bruco-mela, a casa mia, invece l'auto-mela!



Dovete sapere, infatti, che una grande passione di mio figlio è quella per i mezzi di trasporto, in particolare le auto (sicuramente inculcata dal padre, che non fa altro che comprargli macchinine in continuazione!).
Così, un pomeriggio, preparando la merenda, mi è venuta in mente l'idea di fare una gara di auto!!!
Si, lo so, lo so!!! Non si gioca con il cibo! Sono perfettamente d'accordo con voi! E lo sa bene anche il mio cucciolo!!! Ma non c'è nulla di male a rendere il cibo un po' più invitante e stuzzicante!
Per "fabbricare" le vostre auto-mele, vi occorre:
  •  una mela
  • qualche acino d'uva 
  • stuzzicadenti.

È ovvio che, vista la presenza degli stuzzicadenti, dovrete prestare molta attenzione durante la merenda!
Per "fabbricare" le vostre auto-mele, basterà lavare bene la frutta (sarebbe consigliabile che fosse di origine biologica, dato che non toglieremo la buccia, ma, eventualmente, sbucciatela!), tagliare a spicchi la mela privandola del torsolo e dividere a metà gli acini d'uva.
A questo punto, prendete  uno stuzzicadenti e fatelo in due parti, infilate ciascuna in un'estremità dello spicchio di mela e procedete ad incastrare le metà degli acini d'uva, così da formare le ruote delle vostre macchine.


Ecco pronte le vostre auto-mele!!!


Volendo, è possibile personalizzarle ancora utilizzando dei pennarelli alimentari (potreste inserirce un numero da corsa, oppure il parabrezza, gli sportelli, ecc.), ma a noi sono piaciute già moltissimo così, e poi... hanno una vita davvero troppo breve!!!


Spero che questa semplice idea vi sia piaciuta, e che magari possa servire a far mangiare della buona frutta ai vostri bimbi!!!
Ricordate: un'auto-mela al giorno toglie il medico di torno!!! ^_^
A presto care!!!
Kiss kiss

mercoledì 13 novembre 2013

Da body a canottiera intima alla moda

Ciao belle!!!
Come credo tutte abbiate notato, è arrivato il freddo! Così, improvvisamente, mi sono ritrovata a dover far fronte ad un'emergenza: la mancanza di canottiere e magliettine intime nel guardaroba di mio figlio!
Avevo, però, a mia disposizione tantissimi body che lui non usa più da mesi (lo spannolinamento si è concluso con successo ad agosto e, da allora, non gli faccio più indossare body, così da stimolarlo maggiormente nell'autonomia).
Ho, quindi, pensato di riprendere alcuni di quei body finiti negli scatoloni in cantina e di trasfirmarli in splendide canottiere e magliette alla moda! Il risultato è questo che vedete!


A me piace molto... e pure al suo proprietario!!!
Trasformare un body in una canottiera o in una maglietta, è semplicissimo: vi basterà prendere un paio di forbici per stoffa!


Stendete bene, su una superficie liscia, il body e controllate che la stoffa non faccia pieghe, quindi iniziate a tagliare da un lato all'altro, cercando di rimanere il più possibile vicino al vecchio orlo.


A questo punto, le più diligenti prenderanno la macchina da cucire e faranno un nuovo orlo alla canottiera ottenuta.
Io non faccio parte di questa categoria, anzi... se posso evitare di tirar fuori la macchina da cucire ben venga! Mi è proprio antipatica (anche se, pian piano, inizio a cambiare opinione!).
Vi assicuro, comunque, che il tessuto non sfilaccerà, neanche dopo i lavaggi in lavatrice, quindi potete lasciare le vostre magliette intime tranquillamente così!!!


Se, però, volete rendere speciale la vostra creazione, potete prendere un pezzo di cartone largo all'incirca quanto la circonferenza torace del body, un disegno da ricalcare (se come me siete pessime, altrimenti potete lavorare a mano libera!!!) e dei pennarelli da stoffa.


Basterà infilare disegno e cartone all'interno del body e, pazientemente e senza fretta, ripassare tutti i dettagli del disegno, scegliendo i colori che più vi piacciono. Io, ovviamente, non potevo che scegliere il Signor Dinosauro, amico inseparabile di George Pig e, da qualche mese, anche di mio figlio!!!


Terminato il disegno, ricordatevi di fissarlo stirandolo ad una temperatura abbastanza alta, così che non si cancelli al pimo giro in lavatrice!
Ecco pronta la nuova canottiera intima di mio figlio!!!


Dire che la adora è dire poco, ve lo assicuro!!!
Minima spesa, massima resa!!!
Sono proprio soddisfatta!!! Nonostante io venga da una famiglia di sarte, sono decisamente impedita per quanto riguarda la realizzazione di capi di abbigliamento, per non parlare poi del mio rapporto con la macchina da cucire!!! Però, magari, chissà... Queste magliettine potrebbero presto avere un orlo ed essere le prime di una lunga serie!!!
A presto care!!!
Kiss kiss

martedì 22 ottobre 2013

Decorazioni per Halloween

Ciao belle!!!
Oggi vorrei mostrarvi il centrotavola che preparai lo scorso anno per la cena di Halloween.


Realizzarlo è davvero semplicissimo!
Per cominciare, ho preso un secchiello per ghiacchio e l'ho coperto con una busta nera da spazzatura, così da farlo sembrare un calderone delle streghe. Dopo averlo riempito di cubetti di ghiacchio, vi ho posizionato due mani di ghiacchio, realizzate riempendo con acqua di rubinetto un guanto in lattice monouso. In una delle due, ho versato un po' di colorante rosso, per renderla ancora più spaventosa.
Mi raccomando: fate attenzione a far congelare bene l'acqua prima di rompere il guanto e fatelo, poi, con estrema cautela!
(È anche vero che, se si spezza un dito, si aggiunge solo un po' di macabro, quindi... ben venga!!!).

Per rendere il tutto più spettrale, ho realizzato delle ragnatele, che ho poi posizionato qua e là sia sulla tovaglia che per la stanza.


Farle da soli è veramente facile: vi occorrono solo della carta da forno, una matita e una pistola per la colla a caldo.


Stappate un pezzo di carta forno e, con l'aiuto della matita, tracciate la vostra ragnatela.


Prendete la pistola a caldo ed iniziate a coprire con uno spesso strato di colla tutto il disegno.


Cominciate facendo un asterisco e proseguite con i piccoli archi tra un raggio e l'altro.


Quando avrete completato il disegno, dovrete aspettare qualche minuto che la colla si raffreddi. Lo capirete subito, perché man mano diventa meno brillante e più opaca.
Quando la ragnatela sarà fredda, sollevate un angolo e, con molta delicatezza, staccate tutto il disegno dalla carta forno.


La carta forno può essere utilizzata più e più volte, per realizzare tutte le ragnatele che vi servono. Anche dopo aver finito, non buttatela... presto vi mostrerò come utilizzarla ancora!!!
A questo punto, dopo aver separato la ragnatela dal foglio, potete, eventualmente, rifinirla tagliando gli eccessi in esterno, ma questo dipende anche dall'utilizzo che volete farne e dall'effetto che intendete realizzare!


Come avete notato, la ragnatele sono semplicissime da fare, ma di grande effetto: i miei ospiti le hanno adorate!!!
Sono certa che non potrete esimervi dal realizzare queste facilissime decorazioni per divertire i vostri piccoli!!! Vero? ^_~
A presto care!!!
Kiss kiss