Visualizzazione post con etichetta Viviverde Coop. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Viviverde Coop. Mostra tutti i post

venerdì 20 febbraio 2015

Sapone liquido delicato ViviVerde Coop

Ciao belle,
il prodotto di oggi è il famoso Sapone liquido delicato della ViviVerde Coop.


Cosa è.
Il sapone liquido delicato è un prodotto adatto alla detersione frequente delle mani.


L'inci è davvero ottimo, con aloe ed avena, che lo rendono più delicato.
Il costo è di 1,80€ per 250 ml di prodotto... non male, direi!

Come si presenta.
Il sapone liquido si presenta in un flacone a goccia (identico a quello dello shampoo).
Il tappo è di plastica verde a forma di dispenser, molto comodo visto l'utilizzo che se ne fa.


Il packaging è quello classico della ViviVerde Coop, essenziale e un po' retrò.


Il prodotto è un fluido denso, tendente al miele, molto profumato e schiumoso.


Come si usa.
Essendo un detergente dalla formula molto basic, lo si può usare per lavarsi le mani, ma molte persone lo usano anche sul viso, sul corpo e, qualcuno (ma non garantisco!) anche sui capelli al posto dello shampoo (in quanto le due formulazioni si somigliano parecchio).

Esperienza personale.
Lo trovo un buon detergente, versatile, perfetto soprattutto da portare in viaggio, per non avere troppi ingombri, ma un solo prodotto multifunzione.
Il profumo mi ricorda molto quello del Burro corpo vellutante protettivo e della crema viso nutriente protettiva della stessa linea. A me piace molto, ma so che non tutti la pensano così.
Comunque... provare per credere!
A presto care!!!
Kiss kiss

mercoledì 11 febbraio 2015

Shampoo delicato della ViviVerde Coop

Ciao belle,
oggi sono qui per parlarvi delle mie impressioni sullo Shampoo delicato ViviVerde Coop.


Cosa è.
Lo Shampoo ViviVerde è un prodotto delicato, pensato per tutti i tipi di capelli, che deterge senza appesantire.


Come tutta la linea ViviVerde, non contiene siliconi, petrolati, parabeni, oli minerali, PEG e polimeri sintetici. 


L'inci è davvero ecobio, senza alcun tipo di schifezza all'interno: contiene, tra l'altro, aloe è estratto di semi di lino.
La confezione costa 2,50€ per 250 ml di prodotto ed ha un PAO di 12 mesi.

Come si presenta.
Lo shampoo è contenuto in un flacone di plastica semitrasparente, dalla forma "a goccia", tipica dei detergenti di questa marca.


Anche le etichette seguono questa linea sinuosa, pur essendo chiare e lineari.
Il tappo è in plastica rigida verde, a scatto.


Il prodotto è un fluido arancio scuro non perlato, così da risultare quasi trasparente sulla mano, super profumato di frutta.


Come si usa.
essendo uno shampoo, va applicato diluito sulla chioma ben bagnata. Preciso che deve essere ben bagnata, perché, a mio avviso, questa formulazione non è di facile spandibilità.


Esperienza personale.
Premetto che i miei capelli sono molto difficili, eppure a me questo shampoo non è piaciuto.
So di andare controcorrente (perché ho letto tante recensioni entusiaste), ma io l'ho trovato poco lavante (avevo bisogno di due passate per sentirmi la testa pulita, -eppure ho i capelli secchi!!!- mai fatti due shampoo in vita mia), poco schiumogeno e, se non azzardo troppo per un prodotto definito "delicato", aggressivo.
Dopo un periodo di uso continuato per testarne l'efficacia, mi sono ritrovata con un forte prurito in testa ed un principio di forfora. Dalì, ho capito che era meglio regalarlo a qualcun altro, perché non era affatto il prodotto adatto a me e ai miei capelli secchi e bisognosi di coccole.
Spignattando da qualche anno, mi sono resa conto che i miei capelli non amano questo tipo di formulazioni, ma che come tensioattivo primario preferiscono il buon vecchio Sles. Vista la convenienza del prodotto, però, ho voluto tentare.
Missione fallita.
Spero che voi sarete più fortunate!
A presto care!!!
Kiss kiss

martedì 22 luglio 2014

Burro Corpo vellutante protettivo della ViviVerde Coop

Ciao belle!!!
È parecchio tempo che non scrivo, ma tra l'estate e i problemi personali il tempo vola ed io non riesco a fare neanche la metà delle cose che vorrei fare!!!
Quindi... Bando alle ciance, e cominciamo subito con un prodotto molto famoso: il burro vellutato della ViviVerde Coop.


Cosa è.
Il burro corpo vellutante protettivo della ViviVerde Coop non è affatto un burro né un unguento né una pomata... è una crema a tutti gli effetti, ma essendo molto corposa e ricca hanno pensato di darle questo nome.
Per chi se ne intende, ha un inci perfetto... Tutto verde!!!


Come si può notare, è molto ricco di oli e burro di Karité e questa caratteristica si percepisce bene fin da subito, perché il prodotto risulta corposo e un po' unto.
In effetti, questa crema è pensata per pelli delicate e secche, facili alla disidratazione.

Come si presenta.
Come tutti i prodotti ViviVerde Coop, anche questa crema corpo presenta lo stesso packaging pulito ed essenziale, che dà subito l'idea di purezza e delicatezza.
Il prodotto è venduto in un barattolo di plastica bianco da 200 ml, con etichette dai colori pastello dove vengono messe in risalto le informazioni più importanti.


All'interno, per proteggere ulteriormente la crema, è presente un sifter.


La consistenza della crema è abbastanza densa, corposa, ed emana un profumo dolce e floreale davvero gradevole e persistente, sebbene non troppo marcato.

Come si usa.
Essendo una semplice crema corpo, è possibile spalmarla all'occorrenza nelle zone più secche e disidratate del proprio corpo.
Per i miei gusti, però, è davvero molto ricca anche in inverno (per non parlare di adesso che è estate... improponibile per me!!!), quindi preferisco applicarne un sottile strato appena uscita dalla doccia, quando la pelle è ancora calda e umida, così da facilitarne l'assorbimento.

Esperienza personale.
Ho usato questa crema per molti mesi, in primis perché adoro la sua profumazione, e poi perché in inverno la mia pelle tende a seccarsi.
La verità, però, è che va ben dosata: se messa in grandi quantità, fa molta scia bianca, fatica ad assorbirsi e si rimane unti per diverse ore dopo l'applicazione.


Svolge benissimo la sua funzione, ammorbidendo la pelle, nutrendola e rendendola elastica.
Per me, è davvero un ottimo prodotto e so che per molte, tra i prodotti ViviVerde Coop, è un vero e proprio must have!
Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate... Se vi va, lasciatemi un commento.
A presto care.
Kiss kiss

martedì 22 aprile 2014

Crema viso nutriente protettiva della Viviverde Coop

Ciao belle!
Oggi voglio parlarvi di un prodotto acquistato all'inizio dello scorso inverno: la crema viso nutriente protettiva della ViviVerde Coop.


Pur non avendo la pelle secca, acquistai questa crema perché ero in montagna ed era l'unica decente che avevo trovato al supermercato.
Inoltre, la dicitura "per pelli secche e delicate" mi aveva attratto per quel secondo aggettivo (il mio viso è molto delicato e si arrossa facilmente!).

Cosa è.
La crema viso nutriente protettiva per pelli secche e delicate della ViviVerde Coop è una crema molto ricca, che contiene estratti di stella alpina, rosa selvatica e calendula, burro di karité, olio di jojoba e olio di girasole.


Non contiene oli minerali, parabeni, siliconi, coloranti, PEG o polimeri sintetici.
L'inci è molto carino e non presenta nessun bollino rosso.
È uno dei pochi prodotti definiti "autoconservati", poiché contiene un conservante alternativo, con una buona attività sui funghi: il caprylhydroxamic acid.


Il PAO è di 6 mesi.

Come si presenta.
Il packaging, tipico di tutti i prodotti ViviVerde Coop, è proprio carino e delicato.
La confezione esterna è fatta di cartone, sul fondo del quale troviamo l'inci del prodotto.


La crema si presenta in un flacone airless da 50 ml, con un pratico erogatore a pompetta ed un tappo trasparente che lo protegge.


La presenza del tappo, oltre che della chiusura dell'erogatore stesso se girato da un lato, assicura che il flacone rimanga ben chiuso e non ci siano fuoriuscite o contaminazioni esterne.


Come si usa.
Va applicata sul viso asciutto e pulito, massaggiando bene fino a completo assorbimento.

Esperienza personale.
Le prime volte che ho usato questa crema mi sono accorta che l'erogatore, per i miei gusti e le mie esigenze, rilasciava troppo prodotto con un unico zic.
La crema è molto corposa e ricca... fa molta scia bianca e si assorbe con difficoltà!


Oltre a questo inconveniente, mi dava la sensazione di occludere la pelle.
Ho pensato, allora, che come crema giorno, per la mia pelle mista, fosse davvero troppo ed ho provato ad utilizzarla solo la sera come crema notte.
Dopo diversi giorni, però, ho notato tantissime bollicine sottopelle e, alla fine, sono arrivata alla conclusione che fossero causate proprio da questa crema.
Ho cercato, allora, di capire da dove venisse il problema e sono approdata al myristyl myristate, un olio che può risultare comedogeno.
Pur di non gettarla (ecobio è anche questo!), ho pensato ad un uso alternativo: la utilizzo per i piedi... Lì mi trovo benissimo e non mi ha dato alcun problema!!! ;-)
A parte tutto, non so se consigliarla o meno... Per delle pelli molto secche, forse svolge bene la sua funzione, ma vista la presenza di questa sostanza potrebbe anche ad altre persone risultare comedogena.
A presto care!!!
Kiss kiss

mercoledì 12 febbraio 2014

Balsamo labbra idratante protettivo Viviverde Coop

Ciao belle!!!
Questo che sto per presentarvi è un amico inseparabile, sempre con me ovunque vada (specialmente in inverno): il Burrocacao della Viviverde Coop.


L'ho acquistato nei supermercati Ipercoop e ho pagato meno di 2 € per 4,8 gr di prodotto (è leggermente meno rispetto ai soliti balsami labbra).

Cosa è.
Il balsamo labbra è un burrocacao a marchio Viviverde Coop (la linea bio della Coop) estremamente idratante, in grado di offrire la giusta dose di nutrimento e protezione dagli agenti atmosferici (non so voi, ma io in inverno ho sempre le labbra secche e screpolate).

L'INCI è davvero perfetto: ha come ingrediente principale l'olio di ricino (estremamente denso e nutriente per le labbra), olio di jojoba, un mix di cere, burro di karité, antiossidanti e qualche attivo lenitivo (estratto di camomilla) e riparatore (germe di grano).


Davvero ben fatto.

Come si presenta.
L'astuccio in cui è contenuto lo stick è tutto in cartone (e quindi perfetto per la raccolta differenziata), nei toni pastello del pesca e del verde.
Il packaging è essenziale, ma ben organizzato, tutte le informazioni sono messe in evidenza, sottolineate, colorate (è lo stesso packaging di tutti gli altri prodotti della linea Viviverde Coop, come per il deodorante delicato vapo).


Lo stick è il classico tubetto con cappuccio.
Il prodotto ha una bella consistenza, né troppo untuoso né eccessivamente burroso, è di colore giallino, non lucida le labbra ma rimane opaco, non ha alcuna profumazione.


Si stende con facilità, non appiccica, si sente sulle labbra ma non è fastidioso.

Come si usa.
Stendere un sottile velo sulle labbra ogni qualvolta se ne sente la necessità!

Esperienza personale.
Dopo aver provato mille burrocacao in commercio, ho scoperto la stupenda arte dello spignatto ed ho iniziato a farmeli da sola.
Da quel giorno, le mie labbra ringraziano!
Mai avrei pensato di poter trovare in un supermercato un prodotto altrettanto valido!
Sembra davvero un burrocacao spignattato.
Confortevole sulle labbra, super idratante, lenisce e ripara le labbra screpolate dagli agenti atmosferici (le mie labbra soffrono moltissimo in inverno per colpa del freddo e del vento!).
Ha un effetto abbastanza asciutto, nel senso che non lucida le labbra... Questo, assieme all'assenza di una profumazione, lo rende perfetto anche per gli uomini.
In questo periodo di freddo, poi, lo uso anche sulle labbra del mio bimbo, per mantenerle morbide ed idratate.
Il suo più grande pregio, secondo me, è la durevolezza... lo sento sulle labbra anche molte ore dopo averlo messo, senza però che risulti pesante o fastidioso.
Mi piace molto anche come base per i rossetti, ne aumenta la confortevolezza senza inficiare sulla durata.
Se lo conoscete, mi piacerebbe leggere i vostri pareri!
A presto care!!!
Kiss kiss

martedì 21 gennaio 2014

Deodorante delicato vapo Viviverde Coop

Ciao belle!!!
Il prodotto di cui vorrei parlarvi oggi è il Deodorante delicato vapo Viviverde Coop.


Cosa è.
È il deodorante spray della linea Viviverde Coop (c'è anche la versione roll-on), che contiene aloe vera ed estratto di fiori di ibiscus e di fiordaliso, ingredienti indicati per pelli delicate e, quindi, perfetti per una zona così sensibile come quella delle ascelle. È senza alcool né salì di alluminio (la cui tossicità non è stata ancora confermata, ma l'incidenza nei casi di tumore al seno sì!).


Come si presenta.
Il deodorante è contenuto in un flaconcino a forma di goccia con un tappo spray di colore verde smeraldo.


Il packaging è quello tipico dei prodotti Viviverde Coop, essenziale e minimalista, con un gusto un po' retrò!


La confezione contiene 75 ml di prodotto ed ha un PAO di 6 mesi.


Come si usa.
Semplicemente, essendo uno spray, si spruzza sotto le ascelle dopo essersi alvati e asciugati bene. La forma della confezione è decisamente ergonomica e rende il gesto semplice e veloce.


Esperienza personale.
Sono ancora alla ricerca del deodorante bio perfetto (ma forse è solo un'utopia!!!) e, dopo la delusione avuta con il Deo Vapo Aloe dell'Equilibra, ho pensato di provare quello della Viviverde Coop, i cui prodotti, in genere, mi piacciono molto.
Tornando al prodotto in questione, devo dire di essere rimasta mediamente soddisfatta: svolge bene il suo lavoro per parecchie ore, anche se non resiste per tutta la giornata. Ma qui, devo fare un appunto. Avendolo comprato sia in estate che adesso, in pieno inverno, posso affermare che come deodorante per la stagione fredda è decisamente più adatto ed arriva a coprire anche l'intera giornata. Con il caldo, invece, ti abbandona molto prima.
L'unica cosa che proprio non mi entusiasma è la profumazione: troppo forte per i miei gusti, interferisce persino con profumi e fragranze varie.
Per il resto, è un prodotto valido, soprattutto in questo periodo!!!
A presto care!
Kiss kiss