Visualizzazione post con etichetta viso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta viso. Mostra tutti i post

giovedì 8 maggio 2014

Crema viso Meravigliosa della Lush

Ciao belle!!!
Oggi vorrei parlarvi di un altro prodotto Lush: la crema Meravigliosa.


Cosa è.
Iniziamo, come sempre, riportando ciò che dice il sito ufficiale:

Splendida, leggera e succosa crema per il viso con fiori d’arancio e oli ringiovanenti spremuti a freddo. La migliore in assoluto.
Non vorremmo sembrare presuntuosi, ma secondo noi questa è la crema che avrebbe scelto Audrey Hepburn, solo che all’epoca Lush non c’era. La sua texture meravigliosa si assorbe quasi come un siero e va bene per tutti i tipi di pelle. È il risultato di una bilanciata ricetta a base di oli spremuti a freddo ricchi di antiossidanti, e succosa frutta biologica piena di vitamine. Ne basta una punta per una pelle luminosa e vellutata come la seta.
Come si usa: applicare sul viso con un delicato massaggio verso l’alto. 

In effetti, dando una veloce scorsa all'INCI, sembrebbe la crema migliore del mondo: olietti, acque varie, oli essenziali, ecc...
Ma quanto di tutto questo è davvero necessario? E cosa, invece, serve solo a fare scena per pompare il prezzo?


La confezione contiene, infatti, 45 gr e costa (mettetevi sedute... datemi retta!!!), udite udite, 62,90€.

Come si presenta.
Cone tutti i prodotti Lush, questa crema è venduta in barattolini neri con tappo a vite, fatti di plastica riciclata.


Come gli altri barattoli neri, anche questo partecipa alla promozione "Riporta 5 barattoli ed avrai in omaggio una maschera fresca".


La texture della crema è davvero bella, morbida e setosa, si spalma bene, ma fa un po' di scia bianca, pur assorbendosi abbastanza velocemente.


Ha un profumo celestiale: all'inizio, mentre la si spalma, si sente soprattutto l'arancia e il neroli, poi invece rimane un profumo simile al gelsomino (lo so, nell'INCI non c'è, ma io lo sento), che ricorda il Crine Tempestose.

Come si usa.
Essendo una normale crema viso, la si applica sulla pelle asciutta e pulita con movimenti circolari.
Va bene anche come base trucco.

Esperienza personale.
Questa crema mi è stata regalata come riciclo, in quanto non gradita dalla sua prima proprietaria, ovvero mia zia.
In effetti, è una crema pensata per pelli mature, ma io l'ho trovata media, né pesante né leggera. 
È sicuramente una crema adatta per la stagione fredda (perlomeno per la mia pelle mista), si assorbe bene e non torna in superficie dopo qualche ora. 
Non lascia, quindi, unte né lucide, ma non è di certo miracolosa.
Personalmente, trovo che il prezzo sia un vero e proprio furto!!!
Solo una come mia zia (che crede che la bontà di un prodotto sia direttamente proporzionale al suo prezzo) poteva acquistarla.
Nel complesso, è una buona crema, ma non spenderei mai 70€ per nemmeno 50 gr di crema!!!
A presto care!!!
Kiss kiss

martedì 22 aprile 2014

Crema viso nutriente protettiva della Viviverde Coop

Ciao belle!
Oggi voglio parlarvi di un prodotto acquistato all'inizio dello scorso inverno: la crema viso nutriente protettiva della ViviVerde Coop.


Pur non avendo la pelle secca, acquistai questa crema perché ero in montagna ed era l'unica decente che avevo trovato al supermercato.
Inoltre, la dicitura "per pelli secche e delicate" mi aveva attratto per quel secondo aggettivo (il mio viso è molto delicato e si arrossa facilmente!).

Cosa è.
La crema viso nutriente protettiva per pelli secche e delicate della ViviVerde Coop è una crema molto ricca, che contiene estratti di stella alpina, rosa selvatica e calendula, burro di karité, olio di jojoba e olio di girasole.


Non contiene oli minerali, parabeni, siliconi, coloranti, PEG o polimeri sintetici.
L'inci è molto carino e non presenta nessun bollino rosso.
È uno dei pochi prodotti definiti "autoconservati", poiché contiene un conservante alternativo, con una buona attività sui funghi: il caprylhydroxamic acid.


Il PAO è di 6 mesi.

Come si presenta.
Il packaging, tipico di tutti i prodotti ViviVerde Coop, è proprio carino e delicato.
La confezione esterna è fatta di cartone, sul fondo del quale troviamo l'inci del prodotto.


La crema si presenta in un flacone airless da 50 ml, con un pratico erogatore a pompetta ed un tappo trasparente che lo protegge.


La presenza del tappo, oltre che della chiusura dell'erogatore stesso se girato da un lato, assicura che il flacone rimanga ben chiuso e non ci siano fuoriuscite o contaminazioni esterne.


Come si usa.
Va applicata sul viso asciutto e pulito, massaggiando bene fino a completo assorbimento.

Esperienza personale.
Le prime volte che ho usato questa crema mi sono accorta che l'erogatore, per i miei gusti e le mie esigenze, rilasciava troppo prodotto con un unico zic.
La crema è molto corposa e ricca... fa molta scia bianca e si assorbe con difficoltà!


Oltre a questo inconveniente, mi dava la sensazione di occludere la pelle.
Ho pensato, allora, che come crema giorno, per la mia pelle mista, fosse davvero troppo ed ho provato ad utilizzarla solo la sera come crema notte.
Dopo diversi giorni, però, ho notato tantissime bollicine sottopelle e, alla fine, sono arrivata alla conclusione che fossero causate proprio da questa crema.
Ho cercato, allora, di capire da dove venisse il problema e sono approdata al myristyl myristate, un olio che può risultare comedogeno.
Pur di non gettarla (ecobio è anche questo!), ho pensato ad un uso alternativo: la utilizzo per i piedi... Lì mi trovo benissimo e non mi ha dato alcun problema!!! ;-)
A parte tutto, non so se consigliarla o meno... Per delle pelli molto secche, forse svolge bene la sua funzione, ma vista la presenza di questa sostanza potrebbe anche ad altre persone risultare comedogena.
A presto care!!!
Kiss kiss

lunedì 10 febbraio 2014

Non sapone mani viso all'aloe della Omia Laboratories

Ciao belle!!!
Della stessa linea del Bagno seta all'olio di argan che avevo recensito un po' di tempo fa (forse vi farà piacere sapere che, nel frattempo, l'INCI è molto migliorato!!!), ho utilizzato spesso con molta soddisfazione il Non sapone all'aloe vera della Omia Laboratoires.


Ha un PAO di 12 mesi e ed un costo davvero contenuto (meno di 3,50 € per 300 ml di prodotto).
Inoltre, è facilmente reperibile nei più grandi supermercati.

Cosa è.
Il Non sapone all'aloe della Omia Laboratoires è un detergente fisiologico per la pulizia delle mani e del viso, adatto a delle pelli secche o sensibili.


Come si può facilmente notare dalla lettura dell'etichetta, il prodotto è eco certificato, non contiene saponi sintetici e gli ingredienti provengono da agricoltura biologica, è cruelty-free e testato per il nichel, il cobalto e il cromo (quindi, perfetto anche per chi è allergico a queste sostanze).


Analizzando velocemente l'INCI, possiamo notare che l'aloe è presente in quantità generosa.


Come si presenta.
Il Non sapone è contenuto in un flacone di plastica trasparente con un comodo beccuccio dosatore.


Le etichette sono semplici ed essenziali, bianche con il disegno dell'aloe.


Il prodotto si presenta sottoforma di gel fluido e trasparente, dal leggeto profumo di aloe, appena percettibile e per nulla fastidioso.

Come si usa.
Il prodotto può essere usato come un semplice sapone per le mani, ma anche come gel detergente viso. 
La sua speciale formula, infatti, agisce sulla cute senza impoverirne le difese naturali.
Più che fare schiuma, direi che si trasforma in una morbida cremina delicatamente profumata, che idrata e pulisce senza irritare.



Si lava via senza problemi e, cosa importantissima, non brucia gli occhi.

Esperienza personale.
Uso questo prodotto da molti mesi, sia per le mani che per il viso (dopo essermi struccata con lo struccante bifasico e/o con il burro struccante e prima della crema).
Di solito, mi piace alternare i prodotti ogni 3-4 settimane, così da confrontarli meglio ed avere termini di paragone (ho usato per un periodo l'Intimate Body Wash di Cien).
Il Non sapone è davvero un valido prodotto... mi sono ricreduta parecchio su questa marca (vedi le critiche e perplessità che avevo espresso in un altro post circa la Omia Laboratoires).
È un detergente veramente delicato, che dona elasticità e morbidezza alla pelle e, a lungo andare, il viso appare perfino più luminoso e protetto.
La cosa che più mi piace è che, dopo il suo utilizzo, la pelle non tira e non si sente nemmeno la necessità di idratarla.
In questo, la presenza dell'aloe vera gioca un ruolo fondamentale!
In definitiva, è un prodotto che mi sento di consigliare a tutte, magari lo eviterei su una pelle molto grassa, perché potrebbe risultare troppo leggero e poco pulente.
Se lo usate anche voi, mi piacerebbe sapere le vostre impressioni...
A presto care!!!
Kiss kiss