Visualizzazione post con etichetta Biofficina Toscana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Biofficina Toscana. Mostra tutti i post

lunedì 16 febbraio 2015

Balsamo corpo detergente al miele di Biofficina Toscana

Ciao belle,
finalmente oggi vi recensirò un prodotto che ho usato molto tempo fa: il Balsamo corpo detergente al miele di Biofficina Toscana.



Cosa è. 
Il Balsamo corpo detergente al miele è un prodotto a metà tra un bagnoschiuma e una crema corpo.
Si tratta, infatti, di una crema detergente, indicata anche per pelli delicate, che lascia il corpo liscio ed idratato.



L'inci è tutto verde e davvero ben fatto: contiene tensioattivi di origine vegetale, miele, olio di oliva, estratti lenitivi ed emollienti (come la malva).
Il flacone contiene 200 ml di prodotto per 10€ circa (PAO 6 mesi).

Come si presenta.
Il balsamo corpo si presenta in un flacone che somiglia moltissimo a quello della Maschera balsamica (vecchio packaging), ma che per fortuna si differenzia da quello, perché è morbido e facilita la fuoriuscita del prodotto.



E' un morbido flacone cilindrico, di plastica semi-opaca e quasi antiscivolo (al tatto non risulta liscia), con un tappo a scatto sempre in plastica.


Il packaging è quello classico dei prodotti Biofficina Toscana, dalla grafica semplice ed essenziale.



La texture è la cosa più innovativa: si passa da una sorta di spuma al momento della fuoriuscita dal flacone, ad una soffice e profumata crema quando la si spalma sul corpo inumidito.




Come si usa.
Come un bagnoschiuma, può essere utilizzato con la spugna o, semplicemente, con le mani. Io, personalmente, vi consiglio quest'ultime, perché così potrete godere della sua favolosa consistenza.

Esperienza personale.
Il prodotto è davvero soffice ed è una vera coccola massaggiarselo addosso.
Basta poco prodotto per avere una cremina delicata e morbida, che lascia la pelle già bella vellutata ed idratata, soprattutto se utilizzato in estate.
L'unica pecca, se così vogliamo chiamarla, è il profumo: dolce e delicato sì, ma ha una nota finta, come di sintetico, probabilmente dovuta agli estratti presenti.
Non è, comunque, nulla di invasivo e fastidioso, però il mio naso la percepisce.
A presto care!!!
Kiss kiss

martedì 10 febbraio 2015

Maschera balsamica ristrutturante di Biofficina Toscana

Ciao belle!!!
Il prodotto in questione è, senza dubbio, un must have di casa Biofficina Toscana: sto parlando della famosissima Maschera balsamica ristrutturante!!!


Io posseggo (anzi, possedevo!!!) la versione precedente, quella contenuta nel flacone. Da diverso tempo, ormai, Biofficina ha aggiornato il prodotto perfezionandolo ed inserendolo in un tubo di plastica morbida (sicuramente più comodo, data la corposità del prodotto!).

Cosa è.
La maschera balsamica ristrutturante è una maschera/balsamo (quindi, da usare o prima o dopo lo shampoo), indicato soprattutto per capelli ricci e crespi, che necessitano di nutrimento e disciplina.   


La maschera balsamica contiene il Behenamidopropyl dimethylamine, che è il responsabile dell'effetto districante e condizionante di questi prodotti. Ha poi, al suo interno, diversi estratti biologici (edera, ortica, ippocastano, salvia e timo) che, oltre a far bene al capelli, conferiscono la prodotto un caratteristico odore erboso, ma estremamente piacevole.
Il prodotto è vegano, cruelty free e nichel tested, e 200 ml costano circa 9 €.

Come si presenta.
La maschera in mio possesso si presenta in un flacone di plastica abbastanza rigida e trasparente, con un tappo a scatto.



Il nuovo packaging, però, è un pratico tubo di plastica morbida, sicuramente più comodo e funzionale.

Maschera balsamica ristrutturante

Il prodotto si presenta come una crema densa, dal profumo decisamente balsamico ma piacevole (si avvertono distintamente la menta e il timo).  


Come si usa.
Essendo una maschera, questo prodotto può venire applicato sui capelli sia prima che dopo lo shampoo. Personalmente, preferisco metterlo come un normale balsamo, ma lasciandolo agire per una decina di minuti. Passato questo tempo, districare i miei capelli ricci, fini, secchi e crespi (con tanti nodi!!!), diventa un gioco da ragazzi!!! Basta davvero poco prodotto per avere un risultato ottimale. Attenzione a non usarne troppo, infatti, altrimenti i capelli risulteranno appesantiti!!! Comunque, non usavo questa maschera ad ogni lavaggio, ma la riservavo per dar nutrimento ai capelli una o due volte al mese.

Esperienza personale.
Posso affermare con assoluta certezza, senza timore di smentita, che questo è uno dei balsami più districanti che ci sia. Adoro il suo profumo vagamente balsamico ed il fatto che sia molto persistente sui capelli, anche se vengono applicati prodotti leave-in in seguito.
La freschezza del profumo, poi, si avverte anche sulla cute nel momento in cui applichiamo il prodotto... trovo che sia davvero una coccola rilassante.
Dopo l'uso, i capelli risultano visibilmente più disciplinati e meno crespi, senza però essere appesantiti, anzi... sono belli voluminosi e vaporosi, come piacciono a me!!!
Voi cosa ne pensate? Fatemelo sapere! 
A presto care!!!
Kiss kiss