Visualizzazione post con etichetta Halloween. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Halloween. Mostra tutti i post

giovedì 24 ottobre 2013

Dolce Cimitero per Halloween

Ciao belle!!!
Trasformare un semplice dolce al cioccolato in un Cimitero per festeggiare la notte di Halloween è davvero facile!!!
Ci si può sbizzarrire come meglio si crede. Personalmente, mi piace girare nei reparti del supermercato alla ricerca di ispirazioni! Ci sono, per esempio, tantissime caramelle gommose che ben si prestano a queste decorazioni un po' macabre (tipo i vermi gommosi, le dentiere, ecc.). Lo scorso anno, per non ripetere lo stesso dolce dell'anno prima, ho pensato di realizzare un cimitero diroccato, dalle cui tombe uscivano scheletri e fantasmi.


Per ricreare la terra, ho sbriciolato dei biscotti al cacao sopra la glassatura al cioccolato della torta. Le lapidi sono dei semplici biscotti rettangolari sui quali ho scritto R.I.P. con il cioccolato fuso. I teschi, le ossa e i fantasmi li ho realizzati con la pasta di zucchero. La recinzione del cimitero è fatta con diversi tipi di biscotto.


La decorazione è estremamente semplice e può essere realizzata soddisfacendo le fantasie dei più piccoli, che si sentiranno davvero utili nell'allestire il cimitero!!!
A presto care!!!
Kiss kiss

mercoledì 23 ottobre 2013

Dita di strega per Halloween

Ciao belle!!!
Un'altra semplice ricetta per Halloween è quella di ricreare in modo originale i classici rustici ai wustel!
In che modo?
Trasformandoli in spaventose dita di strega!!!
Basterà avvolgere un wustel nella pasta sfoglia, chiudere bene e sporcare leggermente di ketchup una punta. Sul ketchup, va poi applicata una mandorla per fare l'unghia!


La realizzazione è davvero semplicissima e può essere un valido intrattenimento per i bimbi, che così si renderanno utili!!!


Quando tutte le dita saranno pronte, basterà infornare a 180 gradi per circa 15 minuti, o comunque finché non saranno ben dorate.


Servitele con un po' di ketchup o con una salsa piccante.... Mi raccomando: rossa come il sangue!!!
Per un effetto migliore, conviene prepararle con una pasta diversa, che non gonfi così tanto... magari una brisee o una pasta matta!!! Fate voi!!!
Intanto... Buon appetito!!!
A presto care!!!
Kiss kiss

martedì 22 ottobre 2013

Decorazioni per Halloween

Ciao belle!!!
Oggi vorrei mostrarvi il centrotavola che preparai lo scorso anno per la cena di Halloween.


Realizzarlo è davvero semplicissimo!
Per cominciare, ho preso un secchiello per ghiacchio e l'ho coperto con una busta nera da spazzatura, così da farlo sembrare un calderone delle streghe. Dopo averlo riempito di cubetti di ghiacchio, vi ho posizionato due mani di ghiacchio, realizzate riempendo con acqua di rubinetto un guanto in lattice monouso. In una delle due, ho versato un po' di colorante rosso, per renderla ancora più spaventosa.
Mi raccomando: fate attenzione a far congelare bene l'acqua prima di rompere il guanto e fatelo, poi, con estrema cautela!
(È anche vero che, se si spezza un dito, si aggiunge solo un po' di macabro, quindi... ben venga!!!).

Per rendere il tutto più spettrale, ho realizzato delle ragnatele, che ho poi posizionato qua e là sia sulla tovaglia che per la stanza.


Farle da soli è veramente facile: vi occorrono solo della carta da forno, una matita e una pistola per la colla a caldo.


Stappate un pezzo di carta forno e, con l'aiuto della matita, tracciate la vostra ragnatela.


Prendete la pistola a caldo ed iniziate a coprire con uno spesso strato di colla tutto il disegno.


Cominciate facendo un asterisco e proseguite con i piccoli archi tra un raggio e l'altro.


Quando avrete completato il disegno, dovrete aspettare qualche minuto che la colla si raffreddi. Lo capirete subito, perché man mano diventa meno brillante e più opaca.
Quando la ragnatela sarà fredda, sollevate un angolo e, con molta delicatezza, staccate tutto il disegno dalla carta forno.


La carta forno può essere utilizzata più e più volte, per realizzare tutte le ragnatele che vi servono. Anche dopo aver finito, non buttatela... presto vi mostrerò come utilizzarla ancora!!!
A questo punto, dopo aver separato la ragnatela dal foglio, potete, eventualmente, rifinirla tagliando gli eccessi in esterno, ma questo dipende anche dall'utilizzo che volete farne e dall'effetto che intendete realizzare!


Come avete notato, la ragnatele sono semplicissime da fare, ma di grande effetto: i miei ospiti le hanno adorate!!!
Sono certa che non potrete esimervi dal realizzare queste facilissime decorazioni per divertire i vostri piccoli!!! Vero? ^_~
A presto care!!!
Kiss kiss

lunedì 21 ottobre 2013

Idee per la cena di Halloween

Ciao belle!!!
In questi giorni non si può non parlare di Halloween, così anch'io voglio dare il mio contributo! 
Ecco qualche semplice idea per decorare i piatti e rendere a tema anche i cibi più semplici!


Per esempio, potrete realizzare una semplice quiche nei gusti che preferite... vi basterà intagliare la pasta sfoglia sopra a mo' di zucca di Halloween. Semplice e d'effetto!!!


Anche le classiche polpette (ma potete utilizzare anche altro, come supplì, olive ascolane, mozzarelline fritte e chi più ne ha più ne metta!!!), possono trasformarsi in ragnetti grazie a due puntini di maionese e a tre stuzzicadenti divisi a metà ed infilati ai lati come tante zampette.



Potete anche creare delle simpatiche bare intagliando una frittata o -perché no?!?- la pasta della pizza!
(Anche in questo caso, ho fatto la croce con un po' di maionese!).


Infine (almeno per oggi), potreste servire delle piccole zucche nauseate, farcendo dei bignè con una salsa a vostro gradimento (io ho usato la salsa al tonno, ma vanno bene tutte!) e aggiungendo due occhietti fatti con una crema di spinaci e formaggio.



Per il momento è tutto!!!
A presto care!!!
Kiss kiss

venerdì 18 ottobre 2013

Occhio di drago per Halloween

Ciao belle!!!
Come al solito, sono sempre di corsa, ma mi sono presa un minuto di pausa per mostrarvi una semplice idea per decorare un dessert da servire ad una cena di Halloween.
Io adoro le cene a tema, e difficilmente mi lascio sfuggire un'occasione ghiotta come questa festa!!!
Oggi, voglio mostrarvi uno dei dessert che ho servito lo scorso anno ai miei commensali: un occhio di drago!!!


Ovviamente, si tratta di una squisita panna cotta!!!
Realizzare questa decorazione è molto semplice: basterà creare dei dessert monoporzione con i classici pirottini di alluminio e sformarli su un piatto dove avrete versato un po' di sciroppo rosso (fragola, ciliegia, amarena, ecc., a voi la scelta, purché somigli un po' al sangue!!!). Dopodiché dovrete disporre sulla cima una fettina di kiwi e creare al centro una pupilla con un po' di cioccolato fuso. 


Finito!!!
Il vostro occhio di drago è pronto!!!
Spero che questa semplice idea possa esservi utile!!! A breve vi mostrerò altre idee che ho realizzato!!!
Stay tuned!!!
A presto care!!!
Kiss kiss