giovedì 8 maggio 2014

Crema viso Meravigliosa della Lush

Ciao belle!!!
Oggi vorrei parlarvi di un altro prodotto Lush: la crema Meravigliosa.


Cosa è.
Iniziamo, come sempre, riportando ciò che dice il sito ufficiale:

Splendida, leggera e succosa crema per il viso con fiori d’arancio e oli ringiovanenti spremuti a freddo. La migliore in assoluto.
Non vorremmo sembrare presuntuosi, ma secondo noi questa è la crema che avrebbe scelto Audrey Hepburn, solo che all’epoca Lush non c’era. La sua texture meravigliosa si assorbe quasi come un siero e va bene per tutti i tipi di pelle. È il risultato di una bilanciata ricetta a base di oli spremuti a freddo ricchi di antiossidanti, e succosa frutta biologica piena di vitamine. Ne basta una punta per una pelle luminosa e vellutata come la seta.
Come si usa: applicare sul viso con un delicato massaggio verso l’alto. 

In effetti, dando una veloce scorsa all'INCI, sembrebbe la crema migliore del mondo: olietti, acque varie, oli essenziali, ecc...
Ma quanto di tutto questo è davvero necessario? E cosa, invece, serve solo a fare scena per pompare il prezzo?


La confezione contiene, infatti, 45 gr e costa (mettetevi sedute... datemi retta!!!), udite udite, 62,90€.

Come si presenta.
Cone tutti i prodotti Lush, questa crema è venduta in barattolini neri con tappo a vite, fatti di plastica riciclata.


Come gli altri barattoli neri, anche questo partecipa alla promozione "Riporta 5 barattoli ed avrai in omaggio una maschera fresca".


La texture della crema è davvero bella, morbida e setosa, si spalma bene, ma fa un po' di scia bianca, pur assorbendosi abbastanza velocemente.


Ha un profumo celestiale: all'inizio, mentre la si spalma, si sente soprattutto l'arancia e il neroli, poi invece rimane un profumo simile al gelsomino (lo so, nell'INCI non c'è, ma io lo sento), che ricorda il Crine Tempestose.

Come si usa.
Essendo una normale crema viso, la si applica sulla pelle asciutta e pulita con movimenti circolari.
Va bene anche come base trucco.

Esperienza personale.
Questa crema mi è stata regalata come riciclo, in quanto non gradita dalla sua prima proprietaria, ovvero mia zia.
In effetti, è una crema pensata per pelli mature, ma io l'ho trovata media, né pesante né leggera. 
È sicuramente una crema adatta per la stagione fredda (perlomeno per la mia pelle mista), si assorbe bene e non torna in superficie dopo qualche ora. 
Non lascia, quindi, unte né lucide, ma non è di certo miracolosa.
Personalmente, trovo che il prezzo sia un vero e proprio furto!!!
Solo una come mia zia (che crede che la bontà di un prodotto sia direttamente proporzionale al suo prezzo) poteva acquistarla.
Nel complesso, è una buona crema, ma non spenderei mai 70€ per nemmeno 50 gr di crema!!!
A presto care!!!
Kiss kiss

lunedì 5 maggio 2014

Forum Spignatto Club!!!

Ciao belle!!!
Oggi voglio parlarvi di una bellissima iniziativa nata nel web un paio di mesi fa.
Insieme ad alcune ragazze, abbiamo aperto un forum chiamato Spignatto Club...




E' un piccolo forum ancora in costruzione, dove ci piacerebbe riunire persone appassionate di bio, ecobio e spignatti.

Ci sono diverse sezioni in cui poter trovare ciò che più interessa:
- teoria
- spignatti
- recensioni
- curiosità varie
- e tanto altro.

E' una piccola grande famiglia, un luogo dove poter chiedere aiuto o consiglio, un posto dove andare per fare 4 chiacchiere se si ha un po' di tempo libero...
Per poter accedere a tutti i contenuti, però, bisogna essersi registrate e presentate: questo per preservare i dati sensibili delle nostre iscritte.
Se vi va di passare, mi farebbe molto piacere!
Vi aspetto!
A presto care!!!
Kiss kiss

martedì 22 aprile 2014

Crema viso nutriente protettiva della Viviverde Coop

Ciao belle!
Oggi voglio parlarvi di un prodotto acquistato all'inizio dello scorso inverno: la crema viso nutriente protettiva della ViviVerde Coop.


Pur non avendo la pelle secca, acquistai questa crema perché ero in montagna ed era l'unica decente che avevo trovato al supermercato.
Inoltre, la dicitura "per pelli secche e delicate" mi aveva attratto per quel secondo aggettivo (il mio viso è molto delicato e si arrossa facilmente!).

Cosa è.
La crema viso nutriente protettiva per pelli secche e delicate della ViviVerde Coop è una crema molto ricca, che contiene estratti di stella alpina, rosa selvatica e calendula, burro di karité, olio di jojoba e olio di girasole.


Non contiene oli minerali, parabeni, siliconi, coloranti, PEG o polimeri sintetici.
L'inci è molto carino e non presenta nessun bollino rosso.
È uno dei pochi prodotti definiti "autoconservati", poiché contiene un conservante alternativo, con una buona attività sui funghi: il caprylhydroxamic acid.


Il PAO è di 6 mesi.

Come si presenta.
Il packaging, tipico di tutti i prodotti ViviVerde Coop, è proprio carino e delicato.
La confezione esterna è fatta di cartone, sul fondo del quale troviamo l'inci del prodotto.


La crema si presenta in un flacone airless da 50 ml, con un pratico erogatore a pompetta ed un tappo trasparente che lo protegge.


La presenza del tappo, oltre che della chiusura dell'erogatore stesso se girato da un lato, assicura che il flacone rimanga ben chiuso e non ci siano fuoriuscite o contaminazioni esterne.


Come si usa.
Va applicata sul viso asciutto e pulito, massaggiando bene fino a completo assorbimento.

Esperienza personale.
Le prime volte che ho usato questa crema mi sono accorta che l'erogatore, per i miei gusti e le mie esigenze, rilasciava troppo prodotto con un unico zic.
La crema è molto corposa e ricca... fa molta scia bianca e si assorbe con difficoltà!


Oltre a questo inconveniente, mi dava la sensazione di occludere la pelle.
Ho pensato, allora, che come crema giorno, per la mia pelle mista, fosse davvero troppo ed ho provato ad utilizzarla solo la sera come crema notte.
Dopo diversi giorni, però, ho notato tantissime bollicine sottopelle e, alla fine, sono arrivata alla conclusione che fossero causate proprio da questa crema.
Ho cercato, allora, di capire da dove venisse il problema e sono approdata al myristyl myristate, un olio che può risultare comedogeno.
Pur di non gettarla (ecobio è anche questo!), ho pensato ad un uso alternativo: la utilizzo per i piedi... Lì mi trovo benissimo e non mi ha dato alcun problema!!! ;-)
A parte tutto, non so se consigliarla o meno... Per delle pelli molto secche, forse svolge bene la sua funzione, ma vista la presenza di questa sostanza potrebbe anche ad altre persone risultare comedogena.
A presto care!!!
Kiss kiss

domenica 20 aprile 2014

Buona Pasqua

Ciao belle!!!
Torno dopo tanto tempo per augurare a tutte voi e alle vostre famiglie una Serena Pasqua!!!


Sono senza pc e non riesco a scrivere tutti i post che vorrei, ma tornerò presto...  Ho già pronte un sacco di recensioni ed una fantastica novità di cui vi parlerò prestissimo!!!
A presto care!!!
Kiss kiss

venerdì 21 febbraio 2014

Crostata al cocco e cioccolato

Ciao belle!!!
Oggi vorrei proporvi un dolcetto perfetto per il week end: la crostata al cocco e cioccolato.


È semplicissima da realizzare, tant'è che l'ho fatta insieme al mio bimbo di due anni e mezzo!!!!
(Chi mi segue su Instagram, avrà visto le foto del mio piccolo chef!!!)
Vi basterà preparare la pasta frolla con la vostra ricetta preferita e cuocerla in bianco.
Quando il guscio sarà pronto, farlo raffreddare bene.
Nel frattempo, montare la panna non troppo ferma e incorporarvi il cocco grattugiato.
Stendere il composto sul guscio di pasta frolla e coprire con una ganache di cioccolato.


Con pochi e semplici passaggi (se lavorate da sole, altrimenti con un gran macello da pulire in cucina e tanta fatica per creare una scacchiera tenendo la manina creativa dello chef!!!), avrete ottenuto un fantastico dessert.
Potete sbizzarrirvi a decorare questa crostata come meglio preferite: noi, dopo tanto lavoro, ci siamo limitati a mettere sopra tre fiorellini.


Volendo, è possibile sostituire la panna con altro (Philadelphia, ricotta, ecc.), per rendere il dolce più simile ad una cheesecake.
Sul guscio ancora bianco, potete pure spalmare un velo di marmellata e inserire dei pezzetti di frutta nella farcia...
Insomma: date libero sfogo alla fantasia.


Questa ricetta può essere realizzata con la farina di cocco avanzata dalla ricetta del burro di cocco fai da te per corpo e capelli.
È un ottimo modo per non sprecare nulla!!!
A presto care!!!
Kiss kiss

mercoledì 12 febbraio 2014

Balsamo labbra idratante protettivo Viviverde Coop

Ciao belle!!!
Questo che sto per presentarvi è un amico inseparabile, sempre con me ovunque vada (specialmente in inverno): il Burrocacao della Viviverde Coop.


L'ho acquistato nei supermercati Ipercoop e ho pagato meno di 2 € per 4,8 gr di prodotto (è leggermente meno rispetto ai soliti balsami labbra).

Cosa è.
Il balsamo labbra è un burrocacao a marchio Viviverde Coop (la linea bio della Coop) estremamente idratante, in grado di offrire la giusta dose di nutrimento e protezione dagli agenti atmosferici (non so voi, ma io in inverno ho sempre le labbra secche e screpolate).

L'INCI è davvero perfetto: ha come ingrediente principale l'olio di ricino (estremamente denso e nutriente per le labbra), olio di jojoba, un mix di cere, burro di karité, antiossidanti e qualche attivo lenitivo (estratto di camomilla) e riparatore (germe di grano).


Davvero ben fatto.

Come si presenta.
L'astuccio in cui è contenuto lo stick è tutto in cartone (e quindi perfetto per la raccolta differenziata), nei toni pastello del pesca e del verde.
Il packaging è essenziale, ma ben organizzato, tutte le informazioni sono messe in evidenza, sottolineate, colorate (è lo stesso packaging di tutti gli altri prodotti della linea Viviverde Coop, come per il deodorante delicato vapo).


Lo stick è il classico tubetto con cappuccio.
Il prodotto ha una bella consistenza, né troppo untuoso né eccessivamente burroso, è di colore giallino, non lucida le labbra ma rimane opaco, non ha alcuna profumazione.


Si stende con facilità, non appiccica, si sente sulle labbra ma non è fastidioso.

Come si usa.
Stendere un sottile velo sulle labbra ogni qualvolta se ne sente la necessità!

Esperienza personale.
Dopo aver provato mille burrocacao in commercio, ho scoperto la stupenda arte dello spignatto ed ho iniziato a farmeli da sola.
Da quel giorno, le mie labbra ringraziano!
Mai avrei pensato di poter trovare in un supermercato un prodotto altrettanto valido!
Sembra davvero un burrocacao spignattato.
Confortevole sulle labbra, super idratante, lenisce e ripara le labbra screpolate dagli agenti atmosferici (le mie labbra soffrono moltissimo in inverno per colpa del freddo e del vento!).
Ha un effetto abbastanza asciutto, nel senso che non lucida le labbra... Questo, assieme all'assenza di una profumazione, lo rende perfetto anche per gli uomini.
In questo periodo di freddo, poi, lo uso anche sulle labbra del mio bimbo, per mantenerle morbide ed idratate.
Il suo più grande pregio, secondo me, è la durevolezza... lo sento sulle labbra anche molte ore dopo averlo messo, senza però che risulti pesante o fastidioso.
Mi piace molto anche come base per i rossetti, ne aumenta la confortevolezza senza inficiare sulla durata.
Se lo conoscete, mi piacerebbe leggere i vostri pareri!
A presto care!!!
Kiss kiss

martedì 11 febbraio 2014

Babycare Puris dolce bagno di Admiranda

Ciao belle!!!
Oggi vorrei parlare di nuovo di un bagnoschiuma perfetto per i nostri bimbi: il Babycare Puris Dolce Bagno della Admiranda.


Di questa stessa marca, vi ho già parlato di un altro docciaschiuma molto carino ed economico: il gel doccia ultra delicato Disney.
La confezione da 500 ml costa meno di 5 € ed ha un PAO di 12 mesi: decisamente conveniente.

Cosa è. 
Il Dolce Bagno Puris è un bagnoschiuma delicato adatto alla pelle dei bambini (ma anche degli adulti!) con un INCI davvero ben fatto.


Tutti gli ingredienti sono a pallino verde tranne uno, il sodium dehydroacetate (che si trova al penultimo posto), un conservante antimicrobico che non è, comunque, irritante.

Come si presenta.
Il prodotto è contenuto in un flacone di plastica bianca con etichette bianche dai toni delicati ed allegri.


Il packaging è molto semplice ed essenziale, ma allo stesso tempo divertente.


È dotato di dispenser a beccuccio, che permette una facile fuoriuscita del prodotto, senza sprechi.


L'odore è estremamente forte ed intenso.
Il gel è trasparente, ma tende vagamente al giallo. 
Durante il lavaggio, si trasforma in una morbida schiuma profumata dalle bolle piccole e soffici.


Come si usa.
Come tutti i prodotti di questo tipo, si può massaggiare sul corpo umido con le mani o con una spugna.

Esperienza personale.
Ho acquistato parecchi mesi fa questo prodotto per il bagnetto di mio figlio e devo dire che mi trovo davvero bene.
È delicato, fa una piacevole schiuma ed è molto profumato.
L'odore del bagnoschiuma, infatti, permane per molte ore. Questo è un punto sia favorevole che sfavorevole: il profumo è dolce e molto marcato, ma per un prodotto dedicato all'infanzia forse pure troppo!!!
Personalmente, all'olfatto, mi ricorda una vecchia colonia, uno di quei tipici profumi dei nostri nonni, che tanto erano in voga decenni fa.
A parte questo, se ai vostri figli (come al mio) gli odori così forti non danno fastidio, ben venga.
Personalmente, per quanto sia ugualmente un ottimo prodotto, preferisco il "fratello" Gel doccia ultra delicato Disney... un profumo meno intenso con la stessa pulizia e delicatezza. Ma, come sempre. questi sono gusti!!!
Ditemi i vostri!!!
A presto care!!!
Kiss kiss